mercoledì 25 febbraio 2009

CONFERMA OTTAVI

Posso confermare gli altri 4 risultati :
Chelsea - Juventus 1-0 (Drogba (C))
Real Madrid - Liverpool 0-1 (Benayoun (L)
Sporting Lisbona - Bayern Monaco 0-5 (Ribery (2, 1 su rigore),Klose, Toni (2))
Vilareal - Panathinaikos 1-1 (Karagounis (P), Rossi (V))

AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE (+ o -. NON ASPETTATEVI KI SA K...)

Il Villareal pareggia con Rossi (Rig.)
Risultato:
1-1
Villareal - Panathinaikos

Il Liverpool in vantaggio sul Real : Benayoun.
0-1
Real Madrid - Liverpool

Bayern ma quando smetti ? 4-0 con Luca Toni
0-4
Sporting Lisbona - Bayern Monaco

CHAMPIONS , LA SITUAZIONE OTTAVI


Ieri nelle prime 4 partite degli ottavi la situazione è stata qst :
Inter - Manchester United 0-0
Arsenal - Roma 1-0 (Van Persie (A) rig.)
Atletico Madrid - Porto 2-2 (Maxi Rodriguez (AM), Lopez (P), Diego Forlan (AM), Lopez (P)
Lione - Barcellona 1-1 ( Juninho (L), Henry (B))

Partite difficili per le italiane : l' Inter a San Siro pareggia 0-0 con i campioni in carica del Manchester United mentre la Roma perde in casa dei Gunners dell' Arsenal.
Per quanto riguarda le altre ci sono due pareggi : l' Atletico pareggia 2-2 con il Porto in una partita piena di reti e i Rossoblù di Barcellona pareggiano in Francia contro il Lione.

Seguiranno gli aggiornamenti sulle altre 4 partite k x adesso sn:
Chelsea - Juventus 1-0 (Drogba (C))
Real Madrid - Liverpool 0-0
Sporting Lisbona - Bayern Monaco 0-3 (Ribery(2), Klose (BM))
Villareal - Panathinaikos 0-1 (Karagounis (P))

Seguiranno aggiornamenti.

lunedì 23 febbraio 2009

CANDIDO' CANNAVO

E' morto lo storico direttore della Gazzetta dello Sport.
Qst post è un omaggio a lui.

SERIE A : LA 25° GIORNATA



Ricapitolando ecco i risultati :
Bologna 1-2 Inter (Cambiasso (I), Britos (B), Balotelli (I))
Roma 1-0 Siena (Taddei (R))
Palermo 0-2 Juve (Sissoko (J) Trezeguet (J))
Catania 2-o Reggina (Capuano (C) ,Potenza (C))
Fiorentina 2- 1 Chievo (Morero (C),Gilardino (F) , Mutu (F))
Lecce 0-2 Lazio (Foggia (LA) , Kolarov (LA))
Milan 1- o Cagliari (Seedorf (M))
Napoli 0-1 Genoa (Jankovic(G)
Sampdoria 1- 0 Atalanta (Pazzini (S))
Torino 1-0 Udinese (Dellafiore (T))



Ed ecco quindi la classifica :
1. Inter 59
2. Juventus 50
3. Milan 48
4. Fiorentina 45
5. Genoa 44
6. Roma 43
7. Cagliari 37
8. Atalanta 36
9. Palermo 36
10. Napoli 35
11. Lazio 35
12. Udinese 31
13. Catania 30
14. Sampdoria 29
15. Siena 27
16. Bologna 23
17. Torino 23
18. Lecce 22
19. Chievo 20
20. Reggina 17


E quella dei marcatori (da 4 a + goal):
Marco Di Vaio (Bologna)16
Alberto Gilardino (Fiorentina)15
Diego Milito (Genoa)15
Zlatan Ibrahimovic (Inter)14
Amauri 'Amauri' Carvalho de Oliviera (Juventus)12
Antonio Di Natale (Udinese)12
Adrian Mutu (Fiorentina)12
Ricardo 'Kaká' Izecson Santos Leite (Milan)11
Alexandre 'Pato' Rodrigues da Silva (Milan)11
Sergio Floccari (Atalanta)10
Robert Acquafresca (Cagliari)9
Bernardo Corradi (Reggina)9
Marek Hamšik (Napoli)9
Edinson Cavani (Palermo)8
Jedaias 'Jeda' Neves Capucho (Cagliari)8
Fabrizio Miccoli (Palermo)8
Goran Pandev (Lazio)8
Fabio Quagliarella (Udinese)8
Mirko Vucinic (Roma)8
Mauro Zárate (Lazio)8
Alessandro Del Piero (Juventus)7
Germán Denis (Napoli)7
Cristiano Doni (Atalanta)7
Giuseppe Mascara (Catania)7
Ronaldo 'Ronaldinho' de Assis Moreira (Milan)7
Giuseppe Sculli (Genoa)7
Júlio César 'Baptista' Pereira Baptista (Roma)6
Antonio Cassano (Sampdoria)6
José Ignacio Castillo (Lecce)6
Ezequiel Lavezzi (Napoli)6
Tommaso Rocchi (Lazio)6
Fábio Henrique 'Simplício' Simplício (Palermo)6
Francesco Totti (Roma)6
Claudio Bellucci (Sampdoria)5
Gennaro Delvecchio (Sampdoria)5
Michele Paolucci (Catania)5
Giampaolo Pazzini (Sampdoria)5
Dejan Stankovic (Inter)5
Simone Tiribocchi (Lecce)5
Nicola Amoruso (Siena)4
Rolando Bianchi (Torino)4
Marco Bresciano (Palermo)4
Daniele Conti (Cagliari)4
Francesco Cozza (Reggina)4
Vincenzo Iaquinta (Juventus)4
Massimo Maccarone (Siena)4
Christian Maggio (Napoli)4
Douglas 'Maicon' Maicon Sisenando (Inter)4
Michele Marcolini (Chievo)4
Riccardo Montolivo (Fiorentina)4
Pavel Nedved (Juventus)4
Clarence Seedorf (Milan)4

sabato 21 febbraio 2009

SERIE A , GLI ANTICIPI

L' Inter vince ancora. Oggi in treserta a Bologna i nerazzurri hanno vinto contro i rossoblù per 1-2.
In goal Cambiasso (I) poi Britos(B) che trova il pari e il goal-partita di Balotelli (I).
La Roma sta battendo il Siena 1-0 con goal di Rodrigo Taddei, seguiranno aggiornamenti.
Sotto alcune foto, il goal di Cambiasso, la sua esultanza e Balotelli.

lunedì 16 febbraio 2009

MILANO SIAMO NOI !

L' Inter, ieri sera ha vinto il posticipo serale contro il Milan 2-1 !!!!!!!!!!!!!!!!!
Marcatori : Adriano (29' 1T) e Stankovic (43 1T) per l' Inter e Pato al 26 2T per il Milan.


sabato 14 febbraio 2009

LE CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA MIA SQUADRA


Ecco le nuove classifiche di coppa e campionato:
Coppa:
1.Daniele T.- Francesco 2

Campionato
1.Luca 13
2.Matteo 12
3.Gianluca 9
4.Fabio - Francesco 8
5.Alessandro 3
6.Daniele T. - Daniele F. - Claudio 2
7.Vincenzo 1

Complessiva:
1.Luca 13
2.Matteo 12
3.Francesco 10
4.Gianluca 9
5.Fabio 8
6.Daniele T. 4
7.Alessandro 3
8.Daniele F. - Claudio 2
9. Vincenzo 1

giovedì 12 febbraio 2009

ELUANA ENGLARO

Eluana Englaro il 9 febbraio 2009 è morta,dopo17 anni di coma vegetativo con una difficile scelta scelta da parte suoi genitori. L' incidente era avvenuto il 18 gennaio 1992, da li era in coma vegetativo poi dopo 17 anni i genitori hanno scelto di lasciarla morire credendo k aveva ben poke speranza di risvegliarsi.


domenica 8 febbraio 2009

I MARCATORI DELLA MIA SQUADRA

Ecco il primo post dedicato alla mia squadra: San Luigi Bruzzano Calcio Under 12 Giovannissimi a 7.
Qst post riguarda i marcatori della mia squadra(ditemi se sbaglio) :
  1. Matteo -Luca 12
  2. Gianluca 9
  3. Fabio (Me) - Francesco 8
  4. Alessandro 3
  5. Daniele F. - Daniele T.- Claudio 2
  6. Vincenzo 1

sabato 7 febbraio 2009

TORNEO 6 NAZIONI: L' ITALIA PERDE CONTRO L' INGHILTERRA

Tratto dalla Gazzetta:


LONDRA (Ing), 7 febbraio 2009 - Lo si sapeva, lo si temeva. Non s’improvvisa il mediano di mischia. E' l’uomo che comanda la mischia, detta i tempi, interpreta la partita. Nick Mallett, il c.t. dell’Italia, aveva rischiato grosso: fuori i tre specialisti per infortuni, ha preferito non ricorrere a un quasi esordiente (Toniolatti) né recuperare un bocciato (Griffen, Mazzantini), ma puntare su un eroe nazionale fuori ruolo (Mauro Bergamasco). Finale: 36-11 per l’Inghilterra. Esperimento ridicolo e fallito.
PRONTI, VIA META - Pronti-via, peggio di così non può cominciare: da un pallone perso in mischia aperta e calciato in touche dagli inglesi, nasce la prima meta. Goode, che sembra il sosia di Elton John ma ci sa fare e ha il senso della posizione, calcia a seguire e schiaccia il pallone in meta. Un minuto e 40 secondi. L’Italia è già al tappeto, Goode sbaglia un piazzato, l’Italia cerca di rialzarsi, conquista un calcio che Marcato, suonato da un placcaggio, spedisce fuori. E' Bergamauro (70° cap, il primo da numero 9), nonostante la buona volontà, a non funzionare: decisioni incerte, passaggi alti, calcetti sbagliati. Dall'altra parte la più scarsa Inghilterra mai vista. Goode fallisce un altro calcio (per fuorigioco). Poi il secondo k.o.: la mischia perde un altro pallone, che finisce a Ellis, il mediano di mischia rompe il placcaggio di Masi e vola in meta.
SFORTUNA AZZURRA - Al 25’ la prima luce italiana: Bergamauro a Marcato, che con un calcio guadagna la touche ai 10 metri. Risultato: zero. Gli azzurri provano con la difesa, con gli up and under, con calcetti a seguire e riconquistare. Con Marcato fuori per infortunio, terzo k.o.: passaggio fuori misura di Bergamauro, pallone vagante, sprint vincente del maori Flutey. Si va all’intervallo tra infrazioni e cartellini gialli. Potrebbe anche andarci di lusso, invece va di sfiga: McLean, al terzo piazzato, becca il palo. Morale: tre regali di Natale e tre mete, l’Inghilterra non ha fatto altro che ringraziare.
BERGAMAURO OUT - Qui Mallett ci ripensa: toglie Bergamauro (una punizione immeritata: avrebbe potuto tornare nella sua posizione di terza ala) e inserisce Toniolatti. Non è un fenomeno, ma almeno adesso il gioco sembra scorrere. Fino alla quarta meta inglese. Qui il match, se mai ha avuto una storia, la conclude. Il senso non lo cambia Zanni, che al 62’ fa muro, poi perde in avanti pallone e meta. Non lo cambia McLean che, ispirato da Parisse, minaccia la meta inglese. E non lo cambia neanche Mirco Bergamasco, che finalmente sfonda e segna. Fra gli azzurri, Parisse ha dimostrato di essere - per noi - un lusso, Castrogiovanni ha lottato, McLean esibito qualità, Bergamirco ribadito che è più centro che ala.
Inghilterra: D. Armitage; Sackey, Noon, Flutey, Cueto; Goode, Ellis; Easter, S. Armitage, Haskell; Kennedy, Borthwick; Vickery, Mears, Sheridan. All. Johnson.
Italia: Masi; Robertson, Canale, Garcia (Pratichetti dal 15’ s.t.), Mi. Bergamasco; Marcato (McLean dal 29’ p.t.), Ma. Bergamasco (Toniolatti dal 1’ s.t.); Parisse, Sole, Zanni; Bortolami (Reato dal 21’ p.t., Bortolami dal 25’ p.t., Reato dal 15’ s.t.), Dellapè (Montauriol dal 36’ s.t.); Castrogiovanni (Perugini dal 26’ s. t.), Ongaro (Festuccia dal 15’ s.t.), Perugini (Nieto dal 21’ s.t.). All. Mallett.
Arbitro: Lawrence (Sud Africa).
Note: Spettatori: 81242. Cartellino giallo: Haskell al 37’ p.t. e Geraghty al 23’ s.t.
Punteggio: Primo tempo 2’ m. e tr. Goode; 18’ m. Ellis; 28’ m. Flutey, tr. Goode; 34’ c.p. McLean (It); 36’ c.p. Goode; 39’ c.p. McLean (It). Secondo tempo 15’ Ellis, tr. Goode; 32’ m. Mi. Bergamasco (It); 38’ m. Cueto, tr. Goode.


Lo Speciale 6 Nazioni Gazzetta.

giovedì 5 febbraio 2009

ALLENATORE MODELLO ?

Guardate qst video d Al Pacino k interpreta 1 allenatore d 1 squadra di Football Americano (tratto dal blog di Bezzhino 96, Calcio & Altro Ancora)

martedì 3 febbraio 2009

QUARESMA IN PRESTITO AL CHELSEA !

Ecco k fine a fatto la nostra stella...