sabato 31 gennaio 2009

FERNANDO TORRES


Ecco i dati del mitiko attacante del Liverpool Fernando José Torres Sanz tratto dal Sole 24 Ore.com :

Da sempre lo chiamano il Niño, "il ragazzo", vuoi perché effettivamente quello è, avendo appena 24 anni; vuoi per quel suo aspetto da adolescente che lo fa sembrare ancora più giovane. Ma a 24 anni Fernando Torres, dopo aver conquistato a suon di gol il ruolo di centravanti della Spagna e di stoccatore di una grande d'Europa come Liverpool, vuole essere atteso e temuto come "l'altro" Niño, il vento tropicale capace di portare devastazioni e paura. Immagine che ben si adatta a quella delle difese che saranno costrette a fronteggiarlo sui campi di Austria e Svizzera, in un Europeo in cui la Spagna cerca la definitiva consacrazione, dopo anni di promesse non mantenute

Idolo biancorosso – In molti, nella Madrid ammaliata dal tifo per i biancorossi dell'Atletico, avevano sperato di poter fare di Fernando la bandiera del club per tutta la vita, la risposta biancorossa a quello che Raul rappresenta sulla sponda Real. Il destino, e le ragioni del calcio-business, però, hanno diviso le storie di Torres e del club in cui si è formato (e a cui nel 2003-04, appena 20enne, ha regalato una stagione da 19 gol): troppo forte il ragazzo, troppo incerto il futuro ad alto livello dell'Atletico, che anzi con la partenza di Torres ha incassato milioni preziosi per riproporsi tra le protagoniste della Liga (trovando nel "Kun" Aguero l'erede del Niño). E allora bando ai sentimentalismi e alla fine della scorsa annata, quel ragazzo che ad appena 19 anni aveva ricevuto la fascia di capitano dell'Atletico, ha fatto la valigia e preso il primo aereo disponibile verso la città calcisticamente più "spagnola" d'Inghilterra: Liverpool.


Pupillo della Kop – Voluto fortissimamente da Rafa Benitez, acquistato dai "colchoneros" (cioé i materassai, come vengono abitualmente chiamati giocatori e tifosi dell'Atletico Madrid) per la cifra record di 36 milioni di euro, Fernando ha impiegato poche partite per diventare un idolo della "Kop", la leggendaria curva che ospita i tifosi più caldi del Liverpool ad Anfield Road. Tecnica sopraffina, rapidità, prestanza fisica, opportunismo innato in area di rigore unito a una giusta dose di freddezza (dote conquistata col maturare della carriera, agli albori della quale Torres era invece giocatore di grandi bagliori, ma scarsa continuità e precisione sottoporta). Queste le doti che lo hanno reso quel finalizzatore che a Liverpool serviva come l'ossigeno, per trasformare in gol la gran mole di gioco prodotta dai vari Gerrard, Kuyt, Xabi Alonso, Mascherano. Alla fine per Torres 23 gol (egualgliato il record di Van Nistelrooy per un debuttante in Premiership) in campionato e alcune "gemme" preziose in Champions (per informazioni chiedere a Inter e Chelsea, che hanno comunque pagato il loro tributo allo spagnolo...)


Esame di maturità – Dopo una stagione da protanista, Euro2008 diventa così per il Niño la prova del nove. Per diversi motivi: il principale è l'assenza dalla spedizione iberica di Sua Maestà Raul Gonzalez Blanco (che in gioventù, ironia della sorte, era stato adocchiato dall'Atletico, prima di diventare leggenda nel Real Madrid), giubilato dal cittì Aragones sull'altare di un rapporto mai facile e di una generazione di talenti che dalla presenza del madridista avrebbe, a detta di Aragones, ricevuto più svantaggi che benefici. Mossa che non garantisce alibi a nessuno, tanto meno a chi come Torres, giocherà da "puntero". Inoltre, anche la situazione tecnico-tattica delle Furie Rosse può essere paragonata, con i dovuti distinguo, a quella del Liverpool: cioé una squadra magari con più talento diffuso (Iniesta, Fabregas, Villa) ma che spesso non raccoglie per quanto semina. Eppoi il Niño deve migliorare un ruolino di marcia in Nazionale (15 reti in 47 partite) ancora lontano dalle sue potenzialità. Senza contare - dopo il deludente Euro2004 e un Mondiale 2006 firmato da 3 reti personali, vanificate dal k.o. con la Francia negli ottavi – che vuole rivivere oggi quello che è stato uno dei successi più belli della carriera, cioé l'Europeo Under16 conquistato con la maglia delle Furie Rosse nel 2001 in Inghilterra. E di quella manifestazione Torres fu capocannoniere e miglior giocatore



Lontano da Liverpool? - Normale che un centravanti del livello dello spagnolo abbia addosso gli occhi di tutti i top team europei. In particolare, il futuro di Torres a Liverpool sembra essere legato non solo a quello di Rafa Benitez sulla panchina dei Reds. Il tecnico, forte del sostegno della Kop e di un'altra buona stagione a livello europeo (semifinale di Champions persa solo ai supplementari con il Chelsea) sembra aver ribaltato a proprio favore la lotta intestina che ormai ha fatto dei due proprietari americani del club, Tom Hicks e George Gillett, due separati in casa , divisi su tutto oggi, così come ieri erano uniti dall'idea di mandarlo via. Ma il guaio del Liverpool ora è il forte indebitamento con alcuni istituti di credito, pari a circa 39,6 milioni di euro, da restituire entro luglio 2009. Ovvio che, in caso di necessità finanziaria, i Reds sarebbero costretti a cedere qualcuno dei loro pezzi pregiati. Ed è inutile dire che per il Niño gli acquirenti non mancherebbero di certo...

Qui il suo sito ufficiale.

Sotto un video.



$ BIANKO $ E BEZZHINO 96 (B$ E B96)



giovedì 22 gennaio 2009

50 POST !!!!

Qst è un traguardo importante x il mio blog: 50 POST !!!!!!!!!!! Ne seguiranno ovviamente altri !


IL MILAN....

X rispondere al post di Bezzhino96 volevo pubblicare qst :


-Ke differenza c'è tra il dentifricio e il Milan ? Nessuna sn tt e 2 per-denti !!!!!!!!!!!


- Ke cosa fa un milanista dopo aver vinto un campionato ? Spegne la Playstation !!!!!



- Pierino ad un amico -Sai che il mio cane è milanista ?- l' altro -Come fai a saperlo ? -Xk il mio cane quando il Milan pareggia abbaia x una settimana e quando perde nn mangia x una settimana.- dice Pierino, -E quando vince ?- kiede l' altroe Pierino -Ah, nn lo so ha solo 15 anni !!!!!!!!!!-.


- ke differenza c'è tra un sakketo di vomito e il Milan ? IL sakketto !!!!!!!!!!!!!!!!

ARBITRI (2).....

Guardate questo articolo tratto dalla Gazzetta;leggi l' articolo completo:

Un curioso episodio è accaduto nella partita dilettantistica tra Hertford Heath e Hatfield Town: il direttore di gara ha estratto il cartellino e allontanato dalla tribuna Me-Tu, un esemplare di pappagallo senegalese che continuava a fischiare confondendo i giocatori.


martedì 20 gennaio 2009

OBAMA, 44° PRESIDENTE DELLA STORIA DEGLI U.S.A.


Giuramento a Washington del nuovo presidente degli Stati Uniti, il primo afro-americano. Gli auguri del Papa: "Promuova la pace". Per Michelle un abito di una stilista cubano americana

Washington, 20 gennaio 2009 - Barack Obama ha giurato, è il 44esimo presidente degli Stati Uniti.

L’Inauguration day è cominciato questa mattina per Barack Obama e la consorte Michelle alla chiesa di St. John’s in Lafayette Square, accanto alla Casa Bianca. Dopo aver lasciato la Blair House, la residenza dove sono solitamente ospitati i capi di stato in visita a Washington, Obama ha assistito alla funzione del reverendo T.D. Jakes, continuando così la tradizione iniziata da molti presidenti prima di lui, che si sono recati appunto alla chiesa di St. Johns, ribattezzata “la chiesa dei presidenti”.

Poi Obama e Michelle si sono subito diretti alla Casa Bianca, dove hanno preso parte a una colazione con il presidente degli Stati Uniti George W. Bush e la First Lady Laura. Il corteo di 13 vetture, tra auto della polizia e limousine, è entrato nel giardino e il presidente Bush, accompagnato dalla First lady Laura in tailleur grigio perla, è uscito ad accogliere personalmente il suo successore. Michelle Obama, in abito dorato, ha consegnato un regalo al Laura Bush.

Successivamente il presidente eletto Barack Obama ha lasciato la Casa Bianca in direzione del Campidoglio di Washington. George W. Bush è salito con lui sulla vettura che li ha portati al National Mall. Al suo arrivo in Campidoglio, Barack Obama è stato accolto da un boato dei circa due milioni di persone presenti. Nonostante il freddo intenso, meno sei gradi, migliaia di persone sono arrivate alle prime ore del mattino per assistere alla storica giornata. A causa dell’enorme folla che ha invaso la metropolitana di Washington una donna di 68 anni è stata spinta sui binari della metropolitana mentre attndeva l’arrivo del treno.

Mentre l’immensa folla si accalcava sul Mall e intonava “Obama”, la musica della banda della Marina statunitense ha introdotto l’arrivo di molti ex presidenti degli Stati Uniti, arrivati in anticipo sul palco allestito per il giuramento presidenziale sulle scalinate del Campidoglio di Washington. Tra i primi ad arrivare George H.W. Bush e sua moglie Barbara, vestiti con la stessa sciarpa di colore viola. Al fianco del padre dell’attuale presidente sono arrivati anche Bill ed Hillary Clinton, accolti da un grande applauso; la ex first lady e futuro segretario di Stato indossava un cappottino blu elettrico con collo sciallato. Subito dopo di loro anche l’ex presidente Jimmy Carter, in ottima forma, ha preso posto tra le prime file delle tribune autorità. Carter è il più anziano, in termini di elezione, tra gli ex presidenti in vita.

Tra i vip presenti anche gli ex vicepresidenti degli Stati Uniti. Primo fra tutti il premio Nobel Al Gore che ha preso posto accanto a Dan Quayle, vice all’epoca di Bush senior, e Walter Mondale. Presente anche l’attuale vicepresidente Dick Cheney in sedia a rotelle per uno stiramento muscolare. Arrivate in anticipo anche le figlie Sasha e Malia, intente a fotografare l’evento.

Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush è salito sul palco allestito sulle scalinate del Campidoglio, sulle note di “Hail to the Chief”, la marcia ufficiale che introduce il presidente americano in ogni apparizione pubblica. E’ stato poi il momento della moglie del presidente eletto, Michelle Obama, arrivata sul palco del giuramento vicino alla moglie del vicepresidente eletto, Jill Biden. Michelle Obama è vestita di colore giallo oro, un tubino con spolverino disegnato dalla stilista di origine cubana Isabel Toledo mentre Jill Biden porta un cappotto rosso.

L’ingresso di Obama è stato salutato da un boato della folla in tripudio e dallo sventolio di milioni di bandiere. “Obama, Obama” urla la folla. A precederlo sul palco il presidente della Camera dei Deputati Nancy Pelosi e il vicepresidente eletto Joe Biden.

La preghiera iniziale è stata tenuta dal cotnroverso pastore Rick Warren. Il programma musicale ha visto una esibizione di Aretha Franklin e un quartetto guidato dal violinista Itzhak Perlman.

Poi il giuramento di Joe Biden, infine quello di Barack Obama concluso con la tradizionale invocazione “so help me God”, che Dio mi aiuti.



LA GIORNATA

ore 18.04 Barack Obama e' il 44mo presidente degli Stati Uniti. Il primo presidente nero nella storia americana ha giurato sulla Bibbia di Abramo Lincoln, acclamato da oltre due milioni di persone presenti di fronte al Campidoglio di Washington.

ore 17.52 - Il primo discorso della cerimonia di giuramento di Barack Obama è toccato all’’onorevole Dianne Feinstein, deputata democratica della California, che ha brevemente introdotto il presidente eletto concludendo con un “God Bless the United States of America”.
Infine ha introdotto la preghiera del controverso pastore evangelico Rick Warren.

ore 17.44 -Il presidente eletto Barack Obama è salito sul palco del Campidoglio, dove presterà giuramento e diventerà il 44esimo presidente degli Stati Uniti.
L’ingresso di Obama è stato salutato da un boato della folla in tripudio e dallo sventolio di milioni di bandiere. “Obama, Obama” urla la folla.
A precederlo sul palco il presidente della Camera dei Deputati Nancy Pelosi e il vicepresidente eletto Joe Biden.
Poco prima di lui era salita sul palco la moglie Michelle, che ha in mano la Bibbia di Abraham Lincoln, sulla quale Barack Obama giurerà. Il volume è utilizzato per la prima volta dal 1861, dal giuramento di Lincoln, ed era custodita alla Library of Congress.

ore 17.37 - l presidente degli Stati Uniti George W. Bush è salito sul palco allestito sulle scalinate del Campidoglio, dove Barack Obama presterà giuramento tra pochi minuti. Al suo ingresso la banda militare ha intonato “Hail to the Chief”, la marcia ufficiale che introduce il presidente americano in ogni apparizione pubblica.

ore 17.34 - Le first daughters d’America Sasha e Malia Obama, accompagnate da nonna Marian, sono state accolte a Capitol Hill da un boato di applausi e ovazioni.
Sasha, 7 anni, indossa un cappottino rosa e una sciarpa rosso fuoco; Malia, 10 anni, un vestito blu scuro. Nonna Marian indossa invece un cappotto blu con una vistosa sciarpa rossa.

ore 17.30 - In attesa del presidente eletto Barack Obama gli ex presidenti degli Stati Uniti sono già arrivati sul palco allestito per il giuramento presidenziale sulle scalinate del Campidoglio di Washington. Tra i primi ad arrivare George H.W. Bush e sua moglie Barbara, vestiti con la stessa sciarpa di colore viola. Al fianco del padre dell’attuale presidente sono arrivati anche Bill ed Hillary Clinton, accolti da un grande applauso; la ex first lady e futuro segretario di Stato indossava un cappottino blu elettrico con collo sciallato.
Subito dopo di loro anche l’ex presidente Jimmy Carter, in ottima forma, ha preso posto tra le prime file delle tribune autorità.
Carter è il più anziano, in termini di elezione, tra gli ex presidenti in vita.
Tra i vip presenti anche gli ex vicepresidenti degli Stati Uniti. Primo fra tutti il premio Nobel Al Gore che ha preso posto accanto a Dan Quayle, vice all’epoca di Bush senior, e Walter Mondale. Presente anche l’attuale vicepresidente Dick Cheney in sedia a rotelle per uno stiramento muscolare.

ore 17.24 - Sarà il segretario di Stato della nuova amministrazione, ma Hillary Clinton è arrivata oggi al Campidoglio da ex first lady alla cerimonia di giuramento di Barack Obama, che la scorsa estate le ha rubato il sogno di diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti. In cappotto blu elettrico la Clinton è arrivata al braccio dell’ex presidente Bill Clinton, che indossa una sciarpa gialla, dopo che l’annunciatore ha presentato gli altri due ex presidenti con le loro mogli, George Bush sr e Barbara - entrambi con una sciarpe viola - e Jimmy e Rosalyn.

ore 17. 06 - Il presidente eletto Barack Obama è arrivato in Campidoglio, dove fra un’ora circa presterà giuramento e diventerà il 44esimo presidente degli Stati Uniti, il primo afroamericano ad arrivare alla Casa Bianca. Obama è stato accolto da un boato dei circa due milioni di persone presenti.
Il presidente eletto è arrivato accompagnato dal presidente George W. Bush, che sedeva nella stessa auto di Obama nel corteo che li ha portati dalla Casa Bianca al Campidoglio.

ore 1648 - George W.Bush ha lasciato per l'ultima volta da presidente la Casa Bianca, diretto con il successore Barack Obama verso il Campidoglio di Washington, per la cerimonia di giuramento.

ore 16,40 - Mentre il presidente eletto Barack Obama e sua moglie Michelle sono alla Casa Bianca per una colazione con il presidente George W. Bush e la first lady Laura, al Campidoglio cominciano ad arrivare gli ospiti che assisteranno alla cerimonia. Arrivato anche il presidente della Corte Suprema, il Chief Justice John Roberts, nelle cui mani Obama presterà giuramento.
Roberts, un conservatore, scelto da George W. Bush nel settembre 2005, al momento della conferma da parte del Senato ebbe il voto contrario del senatore dell’Illinois Barack Obama. Per il Chief Justice, è la prima volta che svolge il ruolo tradizionale di ‘custode’ e officiante dell’Oath of Office, il giuramento dell’insediamento.

ore 15.54 - Il presidente eletto Barack Obama è uscito, mano nella mano con la moglie Michelle, dalla chiesa di St. John’s, dove il reverendo T.D. Jakes ha celebrato la messa. I due si sono subito diretti alla Casa Bianca, dove è prevista una colazione con il presidente degli Stati Uniti George W. Bush e la first lady Laura. Michelle Obama aveva un pacchetto in mano per Laura Bush.
Il corteo di 13 vetture, tra auto della polizia e limousine, ha percorso lentamente il breve tratto di Pennsylvania Avenue che separa la chiesa su Lafayette Square e la Casa Bianca. Le vetture sono entrate nel giardino e il presidente Bush, accompagnato dalla first lady Laura in tailleur grigio perla, è uscito ad accogliere personalmente il suo successore.
Presenti anche il vicepresidente eletto Joe Biden con la consorte Jill. Dopo un caffé nel Salotto Azzurro della Casa Bianca, Bush e Obama si dirigeranno al Congresso.

ore 15.45 - Folla fin dalla mattina presto a Washington: alle 8 del mattino già 320mila persone erano salite sulla metropolitana per dirigersi in centro ad assistere all’insediamento di Barack Obama. La capitale conta 600mila persone. Secondo una portavoce dei servizi di trasporto, alle 8 del mattino erano già 318.422 i passeggeri saliti a bordo. Il traffico risulta “estremamente elevato” nella stazioni centrali, soprattutto quelle che servono The Mall, l’immenso parco/viale che si distende per chilometri dal Congresso al monumento a Washington. Da alcune stazioni la folla fatica ad emergere proprio a causa del numero di persone già presenti davanti alle uscite.

15,28 - Mentre si appresta a lasciare la Casa Bianca, George W. Bush ha lasciato un messaggio sulla scrivania dello studio ovale indirizzato al suo successore, Barack Obama, come vuole la tradizione. Nel riferirne, la portavoce della Casa Bianca, Dana Perino, si è limitata a dire che il presidente uscente ha scritto il biglietto ieri. «Il contenuto (del messaggio) è simile a quello che lui ha detto sin dalla notte delle elezioni a proposito del fantastico nuovo capitolo che il presidente Obama sta per aprire, augurandogli tutto il meglio».
Nel gennaio del 1989, l’allora presidente uscente Ronald Reagan lasciò un bigliettino scherzoso per il suo successore, George H Bush, nel quale scrisse: «Non lasciarti buttare giù dai tacchini».

ore 15.02 - Michelle Obama ha scelto per il suo vestito nel giorno in cui diventa First Lady d’America un abito giallo, impreziosito da un elegantissimo tessuto damascato.
In sobrio completo scuro, invece, Barack Obama: cosi’ la coppia presidenziale e’ uscita poco prima delle 9 dalla Blair House di Washington per recarsi a una cerimonia religiosa alla vicina Saint John’s Church. Una chiesa che e’ a sua volta di colore giallo chiaro.

ore 15.58 - Auguri di Papa Benedetto XVI a Barack Obama, nel giorno del suo insediamento. In un telegramma inviato al neo-presidente, Ratzinger assicura le sue “preghiere” in questa “alta responsabilità”. “Possa il popolo americano sotto la sua leadership - scrive il Papa - continuare a trovare nell’impressionante eredità religiosa e politica i valori spirituali e i principi etici necessari per cooperare nella costruzione di una società veramente giusta e libera segnata dal rispetto per la dignità, l’uguaglianza e i diritti di ognuno dei suoi membri, specialmente i poveri, gli esclusi, e coloro che non hanno voce”.

ore 14,53 - Barack Obama e la famiglia hanno cominciato la giornata dell’Inauguration Day partecipando a una cerimonia religiosa alla chiesa episcopale St.John’s, di fronte alla Casa Bianca. Anche il vicepresidente eletto Joe Biden e la famiglia sono presenti alla cerimonia in quella che e’ conosciuta come ‘’la chiesa dei presidenti’’. Gli Obama hanno raggiunto la chiesa con la limousine blindata presidenziale dalla Blair House, la residenza degli ospiti della Casa Bianca, che dista un paio di isolati.




Tratto da Quotidiano.Net.

FORMULA 1, LA NUOVA BMW SAUBER

Presentata la Bmw F1.09 di Kubica ed Heidfeld.

KAKA' RESTA AL MILAN ...

Era una buona ocosiano x nn averlo + trai piedi invece...

lunedì 19 gennaio 2009

LA FOTO DEL BLOG

Volevo informaivi ke la foto ke si trova in alto dietro la scritta del blog è l' imitazione di un album dei Nirvana: Nevermind.


IBRA RE DEL CALCIO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Ibra re del calcio italiano
Lo segue a ruota Del Piero

Stasera a Milano si assegnano gli Oscar dell'Assocalciatori. Il nerazzurro, miglior straniero, supera anche Ale, primo tra gli italiani, e ottiene il titolo assoluto. Poi tanta Juve: Buffon troneggia tra i portieri, Chiellini è il miglior difensore, Prandelli l'allenatore preferito, tra gli arbitri la spunta Rosetti. Tratto dalla Gazzetta.Qui alcune foto.

INCREDIBILE !!!!! KAKA' SEMPRE + VICINO AL CITY !!!!!!!!!!

Il padre tratta con il City
Kakà stringe la maglia Milan

Dopo il vertice con Silvio Berlusconi, Galliani ha incontrato Bosco-Leite, papà-procuratore del giocatore, ora a colloquio con Garry Cook, presidente esecutivo del Manchester City. La trattativa prosegue. Il giocatore si affaccia due volte e si rivolge ai tifosi stringendo al petto tre volte il rossonero




Sopra un pezzo dell' articolo sulla Gazzetta.
Leggi l' articolo sulla Gazzetta.

FORMULA 1 , LE RIVALI DELLE FERRARI



Presentate dopo la Ferrai F60 anke la McLaren MP4-24 ( Hamilton e Kovalainen).
Altre foto.






La Toyota TF109 guidata da Trulli e Glock.








La Renault R29 con Alonso e Piquet.
Foto.









La Williams FW31 ( Rosberg e Nakajima).
Foto.







Le foto sono tutte tratte dalla Gazzetta.

domenica 18 gennaio 2009

KAKA', MILAN O CITY ?


Questo è il dilemma, Kakà, la stella brasiliana del Milan si trasferirà al Manchester City oppure rimarrà in rossonero ? Il giocatore vuole restare ma bisogna anche dire che è quasi impossibile non accettare 120 MILIONI !!!!!! Anche xkè con quei soldi si può fare una bella campagna acquisti !! News serale: secondo la Gazzetta dello Sport lo sceicco avrebbe dimezzato la cifra al posto di 110 i milioni offerti sono 55. Leggi il resto dell' articolo sulla Gazzetta.it.








vs

sabato 17 gennaio 2009

SERIE A , LE CLASSIFICHE


Ecco la classifica squadre e marcatori (quelli cn 5 o + goal) :

1 Inter 43
2 Juventus 39
3 Milan 34
4 Napoli 33
5 Genoa 32
6 Fiorentina 32
7 Lazio 30
8 Roma 27
9 Palermo 26
10 Catania 25
11 Atalanta 24
12 Udinese 23
13 Cagliari 22
14 Sampdoria 20
15 Siena 20
16 Lecce 17
17 Bologna 16
18 Torino 15
19 Reggina 14
20 Chievo 10




Marco Di Vaio (Bologna)13
Alberto Gilardino (Fiorentina)12
Diego Milito (Genoa)12
Amauri 'Amauri' Carvalho de Oliviera (Juventus)11
Zlatan Ibrahimovic (Inter)11
Sergio Floccari (Atalanta)9
Bernardo Corradi (Reggina)8
Antonio Di Natale (Udinese)8
Fabrizio Miccoli (Palermo)8
Goran Pandev (Lazio)8
Alexandre 'Pato' Rodrigues da Silva (Milan)8
Mauro Zárate (Lazio)8
Robert Acquafresca (Cagliari)7
Alessandro Del Piero (Juventus)7
Germán Denis (Napoli)7
Marek Hamšyk (Napoli)7
Ricardo 'Kaká' Izecson Santos Leite (Milan)7
Giuseppe Mascara (Catania)7
Ronaldo 'Ronaldinho' de Assis Moreira (Milan)7
Edison Cavani (Palermo)6
Adrian Mutu (Fiorentina)6
Fabio Quagliarella (Udinese)6
Giuseppe Sculli (Genoa)6
Mirko Vucinic (Roma)6
Antonio Cassano (Sampdoria)5
Jedaias 'Jeda' Neves Capucho (Cagliari)5
Francesco Totti (Roma)5

MOTOMONDIALE, LE MOTO E I PILOTI ITALIANI

Ecco le foto del nuovo bolide italiano, la Ducati (Casey Stoner,Australia e Nicky Hayden, USA).



Mentre il grande Valentino Rossi continuerà a correre sulla Yamaha.






venerdì 16 gennaio 2009

FORMULA 1, LA NUOVA FERRARI F60



Il nome è legato al numero di partecipazioni al Mondiale della rossa. Massa: "Compatta e carina, io pronto". Costa: "Niente a che vedere con la vettura 2008". Al Mugello subito i primi giri in pista col brasiliano al volante.

Leggi il resto dell' articolo tratto dalla Gazzetta dello Sport.
Qua altre foto del nuovo bolide del Cavallino.


giovedì 15 gennaio 2009

GAZA, CONTINUANO I BOMBARDAMENTI

Il tuuto è tratto da Google News:

Roma, 15 gen. (Apcom) - Il ventesimo giorno dell'operazione militare israeliana "Piombo Fuso" sulla Striscia di Gaza, segna un'escalation della tensione: sul campo l'aviazione israeliana ha bombardato ancora una volta una sede Onu, sul fronte diplomatico si assiste al rush finale nelle consultazioni tra Hamas e Israele attraverso le mediazione egiziana per un cessate il fuoco. Una risposta israeliana potrebbe arrivare già nelle prossime ore.Gli spiragli di tregua raggiunti sul fronte diplomatico dopo la reazione favorevole di Hamas al piano egiziano, si mescolano però alla preoccupazione e allo sdegno che ha suscitato l'attacco israeliano oggi sulla sede dell'Unrwa, l'agenzia per i rifugiati palestinesi delle Nazioni Unite con sede a Gaza. L'edificio, nel quale si trovavano circa 700 rifugiati, è stato centrato da tre proiettili - al fosforo bianco secondo fonti dell'agenzia - e parte di esso è stato distrutto. Il bilancio per fortuna non conta vittime, ma "solo" tre feriti. Tonnellate di cibo e di aiuti umanitari, stoccate nel magazzino bombardato, sono però andate in frantumi e l'agenzia è stata costretta ad interrompere la distribuzione di cibo e di medicine per tutta la giornata.Il segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon - impegnato in un tour diplomatico in Medioriente, partito proprio dal Cairo - ha presentato "una ferma protesta" alle autorità israeliane, ed ha espresso tutta la sua "indignazione", annunciando l'apertura di un'inchiesta. Contraddittoria la spiegazione fornita dai vertici israeliani: se il ministro della Difesa Ehud Barak ha infatti parlato di "grave errore", il primo ministro Ehud Olmert ha invece spiegato che si è trattato di una operazione premeditata: l'esercito dello Tsahal avrebbe risposto a colpi di arma da fuoco provenienti proprio dall'edificio.Versione, quest'ultima, smentita categoricamente dalla stessa Unrwa. "Innanzitutto, confermiamo e ribadiamo che all'interno dell'edificio non c'era alcun combattente e nessun colpo è stato esploso contro i soldati israeliani - ha spiegato alla Misna il portavoce dell'organizzazione Sami Mshasha.- In secondo luogo pensiamo che le autorità israeliane debbano mettersi d'accordo tra loro prima di rilasciare due dichiarazioni ufficiali che sono l'una l'antitesi dell'altra" ha aggiunto. A fare da eco a Mshasha è stato un alto funzionario delle Nazioni Unite a Gaza, John Ging, che ha bollato come "prive di senso" le dichiarazioni dei vertici israeliani che hanno comunque spiegato che un'indagine sull'accaduto è ancora in corso.L'episodio, sommato al drammatico bilancio di morti palestinesi che dopo 20 giorni di operazioni capillari via terra e via aerea ha raggiunto la spaventosa cifra di 1.055, ha naturalmente sollevato una dura condanna dalla comunità internazionale: anche del premier britannico Gordon Brown che ha fatto da apripista bollando il raid come "inaccettabile e indifendibile". Il presidente dell'Assemblea Generale dell'Onu, Miguel d'Escoto, ha accusato Israele di violare il diritto internazionale e ha esplicitamente elencato le violazioni commesse: punizione collettiva, uso sproporzionato della forza e attacco a obiettivi civili come case, moschee, università e scuole.Sul fronte europeo proprio negli istanti in cui le bombe israeliane venivano sganciate sulla sede dell'Unrwa, il parlamento di Strasburgo, riunito in seduta plenaria, approvava all'unanimità una risoluzione comune firmata da tutti i gruppi politici per un cessate il fuoco immediato a Gaza, in accordo con la risoluzione 1860 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Il presidente del parlamento Hans-Gert Pottering ha definito inoltre l'Unrwa "un'ultima speranza per la popolazione da lungo in sofferenza". Da oltreoceano è stato il segretario di stato americano Condoleezza Rice ad esprimere la sua preoccupazione in una telefonata al ministro Barak. Il capo della diplomazia Usa uscente non ha però condannato l'operazione militare.In ogni caso l'attenzione in queste ore è concentrata sul raggiungimento di un accordo tra le parti. Il negoziatore israeliano, Amos Gilad, è infatti rientrato a Gerusalemme dopo un round di colloqui al Cairo con i mediatori egiziani. Timidi spiragli per un cessate il fuoco si erano affacciati ieri per la prima volta dall'inizio dell'offensiva militare il 27 dicembre scorso quando Hamas annunciava di aver sostanzialmente accettato "a grandi linee" il piano egiziano per un tregua.

mercoledì 14 gennaio 2009

CRISTIANO RONALDO, PRIMA PALLONE ORA ANKE FIFA WORLD PLAYER


Dopo aver ricevuto il Pallone d' Oro Ronaldo ha ricevuto il prestigioso titolo di Fifa World Player, in tutti e 2 strappando il titolo al milanista Kakà.Nella foto i 5 finalisti, da sinistra Xavi (Spagna-Barcellona, Spagna ) , Torres (Spagna-Liverpool, Inghilterra) , il vincitore Ronaldo(Portogallo-Manchester United, Inghilterra) , Messi (Argentina-Barcellona, Spagna) e Kakà(Brasile-Milan,Italia) .Sopra Cristiano Ronaldo.

sabato 10 gennaio 2009

LA FERRARI DI RONALDO ...

Come giocatore sarà anke bravo ma come pilota...


GIOVANNI VERNIA - GILEZ (ZELIG)

E SIAMO NOI E SIAMO NOI IL PARADISO SIAMO NOI !!!!!

FIFA WORLD PLAYER


Dopo il Pallone d' Oro ora l' obbiettivo di Ronaldo & Co. (Cristiano Ronaldo, Messi, Torres, Xavi e Kakà) è il FIFA World Player. Ecco delle informazioni di Wikipedia:

Il FIFA World Player of the Year (Giocatore Mondiale dell'Anno FIFA), più semplicemente FIFA World Player, è un premio calcistico assegnato dalla FIFA ogni anno a colui che viene ritenuto il miglior calciatore secondo i voti degli allenatori e dei capitani delle Nazionali di calcio. Il sistema di votazione prevede che ogni commissario tecnico e ogni capitano di ciascuna nazionale esprimano tre preferenze, valide rispettivamente cinque punti, tre punti e un punto. Il numero dei punti totalizzati da ciascun calciatore determina poi la classifica finale del premio, che è assegnato per gli uomini dal 1991 e per le donne dal 2001.
Il vincitore più giovane del premio è Ronaldo, che lo conquistò all'età di vent'anni nel 1996. Il brasiliano lo vinse nuovamente nel 1997, per 2 volte consecutive (per le calciatrici questo record spetta ex-aequo a Mia Hamm e Birgit Prinz). Ronaldo, Zinédine Zidane e Birgit Prinz sono gli unici ad aver ricevuto il riconoscimento per tre volte; la Printz si è aggiudicata il premio per tre volte consecutivamente.
Dopo aver ricevuto molte critiche da alcuni settori dei media per nomination assai discutibili negli anni passati, nel 2004 la FIFA ha compilato una lista di 35 calciatori e 21 calciatrici che potevano essere votati dai commissari tecnici e, per la prima volta, dai capitani delle Nazionali di calcio di tutto il mondo e dai rappresentanti del FIFPro (l'organismo rappresentativo mondiale dei calciatori professionisti).
Un'altra critica che è stata rivolta alle nomination è che, nella categoria uomini, per la vittoria del premio non sono mai stati nominati calciatori in attività al di fuori dell'Europa: anzi, i vincitori provengono, al momento, solo da due campionati: Serie A italiana e Liga spagnola - e ancora più nel dettaglio dalle cinque "grandi" squadre di questi due campionati: Juventus, Milan e Inter in Italia e Barcellona e Real Madrid in Spagna. Sebbene siano stati nominati calciatori provenienti da varie nazioni del mondo (per un totale di tre continenti) ed alcuni di essi abbiano anche vinto il premio, al momento della vittoria essi giocavano tutti in squadre europee. Da più parti è stata avanzata la proposta di inserire nella lista dei candidati al premio anche i giocatori che militano nei tornei nazionali più prestigiosi dell'America latina (campionato argentino, brasiliano, messicano).



Ed ecco l' Albo d' Oro:

1991 Lothar Matthäus (Germania,Inter-Italia)
1992 Marco van Basten (Olanda,Milan-Italia)
1993 Roberto Baggio (Italia,Juventus-Italia)
1994 Romário (Brasile,Barcellona-Spagna)
1995 George Weah (Liberia,Paris Saint-Germain-Francia, poi Milan-Italia)
1996 Ronaldo (Brasile,PSV Eindhoven-Olanda, poi Barcellona-Spagna)
1997 Ronaldo (Brasile, Barcellona-Spagna, poi Inter-Italia)
1998 Zinédine Zidane (Francia, Juvenrus- Italia)
1999 Rivaldo (Brasile, Barcelona-Spagna)
2000 Zinédine Zidane (Francia,Juventus-Italia)
2001 Luís Figo (Portogallo,Real Madrid-Spagna)
2002 Ronaldo (Brasile,Inter-Italia, poi Real Madrid-Spagna)
2003 Zinédine Zidane (Francia,Real Madrid-Spagna)
2004 Ronaldinho (Brasile,Barcellona-Spagna)
2005 Ronaldinho (Brasile,Barcellona-Spagna)
2006 Fabio Cannavaro (Italia,Juventus-Italia, poi Real Madrid-Spagna)
2007 Kaká (Brasile,Milan-Italia)

martedì 6 gennaio 2009

BUONA EPIFANIA !!!!!!

Buona Epifania a tutti !!!!!

lunedì 5 gennaio 2009

FIFA E PES
















Un po' di tempo fa ho fatto un post su Need for Speed (approposito alla saga si è aggiunto NFS Undercover,che io ovviamente ho) ne voglio fare un altro sui videogame stavolta su qualche gioco calcistico. Fino a quest' anno io ho giocato con Fifa (io ho Fifa 2004,2005,2006,2007 e 2008) a Natale quest' anno invece ho cambiato il corso della storia prendendo Pes 2009, che secondo me sostituisce benissimo Fifa (nel senso che sono belli tutti e 2).




















In Fifa 2004 (Fifa Football 2oo4), il gioco di calcio + vecchio che ho, si trovano in copertina Del Piero in maglia bianconera a sinistra, al centro Henry con la maglia dell' Arsenal e a destra Ronaldhino con la maglia n° 7 del Brasile.La copia che ho io ha la copertina scritta in inglese il menu in italiano e la telecronaca della partita in inglese... il gioco è carino ma non posso dirvi altro xkè non ci gioco molto spesso.
VOTO: 6+.





















Fifa Football 2005
è molto simile al 2004 ma con questo ho giocato moltissimo ci sono un buon numero di modalità tra cui coppe e campionati poi c'è la modalità allenator, dove tu sei un allenatore e puoi comprare e vendere giocatori attraverso il calciomercato, insomma cio' che fa un allenatore.Ma a differenza dei giochi menageriali tu non guardi soltanto le partite ma le giochi tu stesso.
VOTO: 7.























Fifa 06
, qui la grafica cambia è molto + dettagliato e ci sono degli extra bellissimi tra cui alcuni video: la storia di Fifa e una Top 10 di goal. Come dicevo è molto + dettagliato e nella modalità allenatore puoi fare delle squadre + forti (io per esempio sono l' Atletico Madrid in cui c'è Torres).
Ci sono ovviamente le modalità base: allenamento, coppe, campionati, amichevoli, amichevoli internazionali...
VOTO: 8.






















Fifa 07
, non molto + dettagliato ma comunque con una grafica migliore anke questo non lo usato molto, comunque è abbastanza dettagliato, sono presenti molte squadre e nella modalità allenatore puoi fare squadre ancora + forti.
VOTO: 8,5 .





















Fifa 08
, non molto + dettagliato di 07 è di sicuro il Fifa con cui ho giocato di + (nella mia classifica di giocate : Fifa 08, Fifa 2005, Fifa 2006,Pes 2009, Fifa 2007 e Fifa 2004 ), una buona grafica simile a quella di 07, ci sono molte modalità di gioco, allenatore,coppe varie, un sacco di campionati, professionista (dove tu sei un giocatore), allenamento, sfide...
VOTO:9-.






















Pes 2009
,l' ultimo gioco di calcio della Konami, grafica stupenda nuove modalità bellissime,un gioco di calcio splendido.E' un gioco bellissimo con la nuova modalità Champions League con tutte le squadre della Champions. La modalità Diventa un Mito (paragonabile alla modalità Professionista di Fifa) in cui tu crei un giocatore-anche questo molto bello in cui tu scegli di tutto anche come lo deve chiamare il telecrononista e puoi scegliere splendide scarpe ufficiali (Nike, Adidas e Puma) - e dovrai farti strada nel lavoro che tutti i piccoli calciatori sognano.
Poi ci sono le modalità allenamento, coppa e campionato.
VOTO:9,75.