sabato 10 gennaio 2009

FIFA WORLD PLAYER


Dopo il Pallone d' Oro ora l' obbiettivo di Ronaldo & Co. (Cristiano Ronaldo, Messi, Torres, Xavi e Kakà) è il FIFA World Player. Ecco delle informazioni di Wikipedia:

Il FIFA World Player of the Year (Giocatore Mondiale dell'Anno FIFA), più semplicemente FIFA World Player, è un premio calcistico assegnato dalla FIFA ogni anno a colui che viene ritenuto il miglior calciatore secondo i voti degli allenatori e dei capitani delle Nazionali di calcio. Il sistema di votazione prevede che ogni commissario tecnico e ogni capitano di ciascuna nazionale esprimano tre preferenze, valide rispettivamente cinque punti, tre punti e un punto. Il numero dei punti totalizzati da ciascun calciatore determina poi la classifica finale del premio, che è assegnato per gli uomini dal 1991 e per le donne dal 2001.
Il vincitore più giovane del premio è Ronaldo, che lo conquistò all'età di vent'anni nel 1996. Il brasiliano lo vinse nuovamente nel 1997, per 2 volte consecutive (per le calciatrici questo record spetta ex-aequo a Mia Hamm e Birgit Prinz). Ronaldo, Zinédine Zidane e Birgit Prinz sono gli unici ad aver ricevuto il riconoscimento per tre volte; la Printz si è aggiudicata il premio per tre volte consecutivamente.
Dopo aver ricevuto molte critiche da alcuni settori dei media per nomination assai discutibili negli anni passati, nel 2004 la FIFA ha compilato una lista di 35 calciatori e 21 calciatrici che potevano essere votati dai commissari tecnici e, per la prima volta, dai capitani delle Nazionali di calcio di tutto il mondo e dai rappresentanti del FIFPro (l'organismo rappresentativo mondiale dei calciatori professionisti).
Un'altra critica che è stata rivolta alle nomination è che, nella categoria uomini, per la vittoria del premio non sono mai stati nominati calciatori in attività al di fuori dell'Europa: anzi, i vincitori provengono, al momento, solo da due campionati: Serie A italiana e Liga spagnola - e ancora più nel dettaglio dalle cinque "grandi" squadre di questi due campionati: Juventus, Milan e Inter in Italia e Barcellona e Real Madrid in Spagna. Sebbene siano stati nominati calciatori provenienti da varie nazioni del mondo (per un totale di tre continenti) ed alcuni di essi abbiano anche vinto il premio, al momento della vittoria essi giocavano tutti in squadre europee. Da più parti è stata avanzata la proposta di inserire nella lista dei candidati al premio anche i giocatori che militano nei tornei nazionali più prestigiosi dell'America latina (campionato argentino, brasiliano, messicano).



Ed ecco l' Albo d' Oro:

1991 Lothar Matthäus (Germania,Inter-Italia)
1992 Marco van Basten (Olanda,Milan-Italia)
1993 Roberto Baggio (Italia,Juventus-Italia)
1994 Romário (Brasile,Barcellona-Spagna)
1995 George Weah (Liberia,Paris Saint-Germain-Francia, poi Milan-Italia)
1996 Ronaldo (Brasile,PSV Eindhoven-Olanda, poi Barcellona-Spagna)
1997 Ronaldo (Brasile, Barcellona-Spagna, poi Inter-Italia)
1998 Zinédine Zidane (Francia, Juvenrus- Italia)
1999 Rivaldo (Brasile, Barcelona-Spagna)
2000 Zinédine Zidane (Francia,Juventus-Italia)
2001 Luís Figo (Portogallo,Real Madrid-Spagna)
2002 Ronaldo (Brasile,Inter-Italia, poi Real Madrid-Spagna)
2003 Zinédine Zidane (Francia,Real Madrid-Spagna)
2004 Ronaldinho (Brasile,Barcellona-Spagna)
2005 Ronaldinho (Brasile,Barcellona-Spagna)
2006 Fabio Cannavaro (Italia,Juventus-Italia, poi Real Madrid-Spagna)
2007 Kaká (Brasile,Milan-Italia)

Nessun commento: